Legge 190/2012, Piano Nazionale Anticorruzione e Determinazione ANAC n. 8 del 17 giugno 2015 Mentre la Legge 190/2012 sembrava dispensare le società in controllo pubblico dall’adottare il Piano per la prevenzione della corruzione e gli adempimenti conseguenti, il Piano Nazionale…
Tra la fine del 2014 ed i primi mesi del 2015 ben tre sono state le nuove leggi che hanno avuto un impatto sui reati presupposto del D.Lgs. 231 ed i relativi Modelli Organizzativi: La legge N° 186 del 15…
Come noto la legge 186/2014 ha istituito il reato di autoriciclaggio (art. 648 ter-1 c.p.), in vigore dal 1 gennaio 2015. Il reato diventa pertanto reato presupposto del D.Lgs. 231/2001. Lasciando da parte gli ormai ben noti dubbi interpretativi sul…
I Modelli Organizzativi ex D.Lgs. 231 e l’esigenza di prevenire le infiltrazioni criminali La prevenzione del rischio di infiltrazioni criminali persegue un duplice obiettivo: Protezione ed incremento dell’integrità aziendale, favorendo la creazione di valore economico per la singola impresa; Contributo…
Si terrà, organizzata da AIRCES (Associazione Italiana Revisori Legali dell’Economia Sociale) una Giornata di Studio per membri di Organismi di Vigilanza GIOVEDI’ 4 DICEMBRE 2014 a BOLOGNA ore 09,15 / 17,30 presso la TORRE LEGACOOP – SALA A Obiettivo della…
Chi valuta l’adeguatezza del Modello Organizzativo Premesso che l’unico soggetto ‘abilitato’ a valutare l’adeguatezza del Modello Organizzativo ex art.6 del D.Lgs. 231 è il Giudice, vi sono vari casi nei quali, al di fuori di situazioni patologiche, occorre procedere a…
Le motivazione per l’adozione del Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231 da parte di una Casa di Cura Privata E’ innegabile che le strutture sanitarie in genere, e nella fattispecie le Case di Cura private soprattutto se operano in regime di…
Presentato, alla presenza di tutto lo staff del Bologna 1909 FC S.p.A., il Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231 adottato dal Consiglio d’Amministrazione sul finire del 2013. Il Modello Organizzativo, realizzato dopo un’accurata fase di analisi dei rischi specifici di una…
Legge 190/2012 e Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) Mentre la Legge 190/2012 sembrava dispensare le società partecipate da Enti Pubblici e gli enti di diritto privato in controllo pubblico dall’adottare il Piano per la prevenzione della corruzione e gli adempimenti conseguenti,…
Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231 e accertamenti della Guardia di Finanza Del Modello organizzativo ai sensi dell’art.6 del D.Lgs. 231 conosciamo ormai bene la potenziale efficacia esimente per l’ente nel caso di illeciti realizzati da persone fisiche nell’interesse o vantaggio…