Si terrà, organizzata da AIRCES (Associazione Italiana Revisori Legali dell’Economia Sociale) una Giornata di Studio per membri di Organismi di Vigilanza GIOVEDI’ 4 DICEMBRE 2014 a BOLOGNA ore 09,15 / 17,30 presso la TORRE LEGACOOP – SALA A Obiettivo della…
Chi valuta l’adeguatezza del Modello Organizzativo Premesso che l’unico soggetto ‘abilitato’ a valutare l’adeguatezza del Modello Organizzativo ex art.6 del D.Lgs. 231 è il Giudice, vi sono vari casi nei quali, al di fuori di situazioni patologiche, occorre procedere a…
Le motivazione per l’adozione del Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231 da parte di una Casa di Cura Privata E’ innegabile che le strutture sanitarie in genere, e nella fattispecie le Case di Cura private soprattutto se operano in regime di…
Il chi, quando, cosa, come e perché dell’accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico (art.615 ter c.p.) Quando. L’accesso abusivo punisce la condotta di chi si introduce abusivamente – ossia eludendo una qualsiasi forma, anche minima, di barriere ostative…
Presentato, alla presenza di tutto lo staff del Bologna 1909 FC S.p.A., il Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231 adottato dal Consiglio d’Amministrazione sul finire del 2013. Il Modello Organizzativo, realizzato dopo un’accurata fase di analisi dei rischi specifici di una…
AD&D Consulting parteciperà con un proprio relatore al convegno organizzato dall’Unione degli Industriali di Bologna. Il convegno si terrà Giovedì 27 Marzo 2014 dalle ore 9,15 alle 12,30 presso la sede di Unindustria, in Via San Domenico, 4. I destinatari…
Cosa è la frode? Il termine “frode” , pur racchiudendo al suo interno una molteplicità di aspetti, può essere definito come l’abuso del proprio ruolo per un arricchimento personale facendo leva sull’utilizzo degli asset e delle risorse aziendali e ponendo…
Legge 190/2012 e Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) Mentre la Legge 190/2012 sembrava dispensare le società partecipate da Enti Pubblici e gli enti di diritto privato in controllo pubblico dall’adottare il Piano per la prevenzione della corruzione e gli adempimenti conseguenti,…
Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231 Diverse e ben evidenti sono le situazioni in cui la gestione dei rapporti intercompany ed il transfer pricing sono elementi di rischio ai sensi degli illeciti previsti dal D.Lgs. 231. Si pensi alla categoria dei…
Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231 e accertamenti della Guardia di Finanza Del Modello organizzativo ai sensi dell’art.6 del D.Lgs. 231 conosciamo ormai bene la potenziale efficacia esimente per l’ente nel caso di illeciti realizzati da persone fisiche nell’interesse o vantaggio…