I flussi informativi verso l’Organismo di Vigilanza costituiscono, nell’ambito di un efficace Modello Organizzativo, un elemento di fondamentale importanza. Lo dice La Giurisprudenza, lo dice la Dottrina, lo dice l’esperienza quasi ventennale di AD&D Consulting in materia di Organismi di…
Contributi per Modelli Organizzativi nel Bando ISI INAIL 2020 INAIL ha pubblicato il bando ISI INAIL 2020 per l’assegnazione di incentivi per l’anno 2021 alle imprese che investono per il miglioramento della salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Ampio…
Con Comunicazione del 10 novembre 2020, UIF ha diffuso il documento ‘Schemi rappresentativi di comportamenti anomali ai sensi dell’articolo 6, comma 7, lettera b), del d.lgs. 231/2007 – Operatività connessa con illeciti fiscali’ che rappresenta un vero e proprio vademecum…
Chi pensava che un Business Continuity Plan fosse materia solo per grandi aziende erogatrici di servizi essenziali, si è dovuto ricredere in questa fase di emergenza dovuta al coronavirus Covid-19. Certamente siamo di fronte ad un evento difficilmente prevedibile, soprattutto…
La legge 9 gennaio 2019, n°3 anticorruzione ed il suo impatto sui Modelli Organizzativi ex D.Lgs.231
La legge 9 gennaio 2019, n°3 Approvata in via definitiva il 18.12.2018 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 16.01.19 la Legge 9 gennaio 2019, n°3 ha visto la luce tra mille polemiche legate, soprattutto, al tema della prescrizione che avrà…
La legge 179/2017 ed il whistleblowing nei Modelli organizzativi ex D.Lgs.231 Dopo che nella parte 1 qualche settimana fa abbiamo parlato delle novità introdotte dalla Legge 179/2017 in materia di whistleblowing e delle integrazioni da apportare nel Modello Organizzativo ex…
La legge 179/2017 ed il whistleblowing nei Modelli organizzativi ex D.Lgs.231 Diciamo la verità: il whistleblowing all’interno dei Modelli organizzativi ex D.Lgs.231 non sono una novità in assoluto in quanto, benchè non richiesto espressamente dal D.Lgs.231 previgente, ogni Modello Organizzativo…
I termini protocolli e procedure sono spesso usati, in ambito 231, come sinonimi. Ma da dove deriva il termine protocollo, così spesso usato ed abusato? E’ l’art. 6 del D.Lgs. 231 che recita testualmente che il Modello Organizzativo deve ‘prevedere…
Dopo aver scritto, nell’intervento precedente, sull’idoneità e l’adeguatezza del Modello Organizzativo ex D.Lgs.231 dal punto di vista del sindacato di idoneità cui lo potrebbe sottoporre il giudice, ed aver fatto anche alcune valutazioni sulla struttura del Modello Organizzativo più opportuno,…
L’idoneità e l’adeguatezza del Modello Organizzativo ex D.Lgs.231 sono uno dei punti più oscuri e dibattuti dalla Dottrina, dal momento che la Giurisprudenza si è espressa in talune occasioni, ma sempre in situazioni circostanziate dalle quali non è facile trarre indicazioni…