Inquadramento dell’Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231 all’interno del GDPR 2016/679 L’Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231 ai sensi del Regolamento UE GDPR 2016/679 è titolare autonomo del trattamento, anzi è contitolare, anzi no è Responsabile del trattamento … ma…
La legge 9 gennaio 2019, n°3 anticorruzione ed il suo impatto sui Modelli Organizzativi ex D.Lgs.231
La legge 9 gennaio 2019, n°3 Approvata in via definitiva il 18.12.2018 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 16.01.19 la Legge 9 gennaio 2019, n°3 ha visto la luce tra mille polemiche legate, soprattutto, al tema della prescrizione che avrà…
La legge 179/2017 ed il whistleblowing nei Modelli organizzativi ex D.Lgs.231 Dopo che nella parte 1 qualche settimana fa abbiamo parlato delle novità introdotte dalla Legge 179/2017 in materia di whistleblowing e delle integrazioni da apportare nel Modello Organizzativo ex…
La legge 179/2017 ed il whistleblowing nei Modelli organizzativi ex D.Lgs.231 Diciamo la verità: il whistleblowing all’interno dei Modelli organizzativi ex D.Lgs.231 non sono una novità in assoluto in quanto, benchè non richiesto espressamente dal D.Lgs.231 previgente, ogni Modello Organizzativo…
Bando ISI-INAIL 2017/2018 € 249.406.358, è questo l’ammontare dei finanziamenti concessi alle imprese da parte di INAIL per l’anno 2017-2018, per promuovere il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In questo contesto, è stato riservato…
I termini protocolli e procedure sono spesso usati, in ambito 231, come sinonimi. Ma da dove deriva il termine protocollo, così spesso usato ed abusato? E’ l’art. 6 del D.Lgs. 231 che recita testualmente che il Modello Organizzativo deve ‘prevedere…
Dopo aver scritto, nell’intervento precedente, sull’idoneità e l’adeguatezza del Modello Organizzativo ex D.Lgs.231 dal punto di vista del sindacato di idoneità cui lo potrebbe sottoporre il giudice, ed aver fatto anche alcune valutazioni sulla struttura del Modello Organizzativo più opportuno,…
L’idoneità e l’adeguatezza del Modello Organizzativo ex D.Lgs.231 sono uno dei punti più oscuri e dibattuti dalla Dottrina, dal momento che la Giurisprudenza si è espressa in talune occasioni, ma sempre in situazioni circostanziate dalle quali non è facile trarre indicazioni…
TITOLO L’impatto del D.Lgs. 231 sulle strutture sanitarie e istruzioni per l’uso su come adottare un efficace modello organizzativo per la mitigazione delle sanzioni previste DATA 23 MAGGIO DALLE 16.30 ALLE 18.30 SEDE Studio Legale Stefanelli&Stefanelli Via Azzo Gardino 8/A…
Composizione dell’Organismo di Vigilanza elemento primario per la ‘tenuta’ del Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231 L’Organismo di Vigilanza e la sua composizione sono un aspetto fondamentale, tra quelli presi in esame dai Tribunali, per valutare le condizioni per riconoscere alla società…