Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231 e accertamenti della Guardia di Finanza Del Modello organizzativo ai sensi dell’art.6 del D.Lgs. 231 conosciamo ormai bene la potenziale efficacia esimente per l’ente nel caso di illeciti realizzati da persone fisiche nell’interesse o vantaggio…
Obbligo di adozione del Modello 231 per società calcistiche per l’iscrizione al campionato di calcio di serie A stagione 2013/14 Si avvicina il momento nel quale diverrà obbligatorio per le Società calcistiche di serie A adottare i Modelli Organizzativi 231,…
Valutazione dell’esposizione al rischio-reato ai sensi del D.Lgs.231: “obbligo” degli amministratori
Come noto, l’adozione del Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 è una scelta autonoma e volontaria operata dall’imprenditore o dal Consiglio d’Amministrazione. [info_box]Ma siamo certi che tale scelta soddisfi unicamente una volontà di controllo e gestione del rischio e…
INAIL ha stanziato 60 milioni di euro a livello nazionale (circa 4.600.000 in l’Emilia-Romagna) per agevolare investimenti e interventi di formazione e consulenza migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. Sono ammesse tre tipologie di investimento: progetti di…
Con l’approvazione dell’UK Bribery Bill 2010, il Regno Unito ha seguito e terminato un percorso dettato dagli Stati Uniti D’America ed al quale buona parte delle nazioni dell’area occidentale si è adeguata in materia di Compliance Program. Nel nostro Paese,…
Qualunque organizzazione esiste, lavora e produce per fornire valore ai propri interlocutori sociali. Uno degli aspetti essenziali per produrre valore è saper affrontare i rischi e le incertezze associate alle attività di impresa: la sfida per il Management è definire…
Il COSO Report nasce negli Stati Uniti su iniziativa del settore privato, ed in particolare delle associazioni professionali più prestigiose (American Institute of Certified Public Accountant, American Accounting Association, Financial Executive Institute) che hanno dato vita alla Treadway Commission con…
I noti scandali Enron, Worldcom, Global Crossing, Qwest Communication International, ImClone avvenuti a partire dal 2001 negli Stati Uniti crearono un malumore tale da indurre l’allora Presidente George W. Bush a firmare, in data 30 luglio 2002, l’ormai noto Sarbanes-Oxley…