Dopo aver scritto, nell’intervento precedente, sull’idoneità e l’adeguatezza del Modello Organizzativo ex D.Lgs.231 dal punto di vista del sindacato di idoneità cui lo potrebbe sottoporre il giudice, ed aver fatto anche alcune valutazioni sulla struttura del Modello Organizzativo più opportuno,…
L’idoneità e l’adeguatezza del Modello Organizzativo ex D.Lgs.231 sono uno dei punti più oscuri e dibattuti dalla Dottrina, dal momento che la Giurisprudenza si è espressa in talune occasioni, ma sempre in situazioni circostanziate dalle quali non è facile trarre indicazioni…
TITOLO L’impatto del D.Lgs. 231 sulle strutture sanitarie e istruzioni per l’uso su come adottare un efficace modello organizzativo per la mitigazione delle sanzioni previste DATA 23 MAGGIO DALLE 16.30 ALLE 18.30 SEDE Studio Legale Stefanelli&Stefanelli Via Azzo Gardino 8/A…
Composizione dell’Organismo di Vigilanza elemento primario per la ‘tenuta’ del Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231 L’Organismo di Vigilanza e la sua composizione sono un aspetto fondamentale, tra quelli presi in esame dai Tribunali, per valutare le condizioni per riconoscere alla società…
La ISO 37001 ed i suoi rapporti con il D.Lgs. 231 Approvata con ampio consenso in data 23 settembre, il giorno 15 ottobre è stata ufficialmente pubblicata la norma ISO 37001, che definisce i requisiti per un sistema di gestione…
Sono state le Sezioni Unite della Cassazione a mettere la parola fine alla querelle che si protraeva da quasi un anno in tema di ‘valutazioni’. Aspetto non banale anche per noi ‘operatori’ del Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231, come leggeremo…
Enti del terzo settore e cooperative sociali sono l’oggetto della Delibera n. 32 del 20 gennaio 2016 di ANAC (Linee guida per l’affidamento di servizi a enti del terzo settore e alle cooperative sociali), che tra le altre cose contiene…
Ruoli ed interazioni tra Collegio Sindacale ed Organismo di Vigilanza ex D.Lgs.231 Ragioniamo sul ruolo (in sintesi) del Collegio Sindacale e dell’Organismo di Vigilanza. Il Collegio Sindacale vigila su: Osservanza della Legge e dello Statuto Principi di corretta amministrazione Adeguatezza…
Gli adempimenti in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione Molti sono gli adempimenti in ragione della Legge 190/2012, dei suoi decreti attuativi D.Lgs. 33/2013 e D.Lgs. 39/2013 e dei vari interventi di chiarimento ed approfondimento prima di CIVIT ed…
Legge 190/2012, Piano Nazionale Anticorruzione e Determinazione ANAC n. 8 del 17 giugno 2015 Mentre la Legge 190/2012 sembrava dispensare le società in controllo pubblico dall’adottare il Piano per la prevenzione della corruzione e gli adempimenti conseguenti, il Piano Nazionale…