preloader

AD&D Consulting

Risk Management, Corporate Governance & Strategy

Integrazione delle competenze al servizio delle imprese

Professionalità ed esperienza per una Compliance a misura d'azienda

Creiamo

innovazione organizzativa e maggior controllo sui processi

Aumentiamo

gli elementi caratterizzanti e vincenti dell'organizzazione

Riduciamo

ciò che è strettamente necessario, ma non produce valore

Eliminiamo

la burocrazia e ciò che non è richiesto

Modelli Organizzativi ex D.Lgs. 231 ed Organismi di Vigilanza

Da tutela ad opportunità di crescita

AD&D CONSULTING OPERA IN TUTTA ITALIA

Direttamente e tramite una rete professionale altamente qualificata

Ultime news

Il D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 24 ed il Whistleblowing: quale impatto sulle imprese e sul Modello Organizzativo ex D.Lgs.231?

Il D.Lgs. 10 marzo 2023, n.24 ha finalmente recepito la Direttiva UE 2019/1937, che disciplina le segnalazioni di violazioni (whistleblowing) sia nel settore pubblico che in quello privato. Evidenti i punti di contatto con quanto previsto dal Modello Organizzativo ex

Reati tributari e Modello Organizzativo ex D.Lgs.231: fattispecie insidiose

L’introduzione nel D.Lgs. 231 dell’art. 25 quinquiesdecies – Reati Tributari – è stata per la maggior parte delle imprese l’occasione per aggiornare il Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231. Ad alcuni anni di distanza e considerando i primi procedimenti per responsabilità

La Direttiva UE 2019/1937 ed il Whistleblowing: quale impatto sul Modello Organizzativo ex D.Lgs.231?

La Direttiva UE 2019/1937, benchè a tutt’oggi ancora non recepita in Italia pur essendo passati i termini fissati dall’UE, ha lo scopo di disciplinare le segnalazioni di violazioni del Diritto dell’Unione Europea, ma è di fatto estesa a qualunque violazione